
Corso di laurea magistrale in Marketing, consumi e comunicazione
Referente del corso: Prof. Francesco Massara
Percorso di studi
Per lavorare nell’ambito del marketing e della comunicazione di marca, diventando brand e product manager, responsabile delle reti di vendita di imprese industriali e commerciali, manager nelle aree del digital marketing o analista nelle società di consulenza. Dall'anno accademico 2024/2025 il corso è offerto anche in lingua inglese.
Iscriviti al test di ammissione Scarica il kit del corso120
2 Anni
Italiano
Milano
85,7%
Marketing oggi significa essere presenti nella mente del consumatore con la propria marca, partecipare alla conversazione online, avere spazio per i propri prodotti nelle reti di vendita fisiche e virtuali. Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing, consumi e comunicazione ti insegna come farlo.
Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Comunicazione insegna come fare tutto questo in modo moderno, professionale ed efficace.
Il Corso permetterà di acquisire le conoscenze e le competenze applicative necessarie per lavorare nell’ambito del marketing e della comunicazione d’impresa. Terminato il percorso formativo, lo studente sarà in grado di utilizzare al meglio e in maniera integrata media “classici” e media digitali. Il Percorso formativo propone una formula unica e innovativa, che si articola in tre differenti indirizzi per consentire un elevato grado di personalizzazione in funzione degli interessi degli studenti e dei bisogni delle aziende: Brand Management, Retail Management e Digital Marketing Management.
L’approccio molto operativo e la continua partecipazione alla didattica di esponenti del mondo delle imprese e della business community aiuteranno gli studenti a sviluppare competenze e sensibilità di problem solving e acquisire le basi concettuali e le competenze operative necessarie a ricoprire ruoli di responsabilità nell’ambito delle aziende di marca, nel mondo del retail e nel nuovo scenario digitale. Dopo un primo anno comune, lo studente potrà scegliere l’indirizzo su cui specializzarsi e potrà personalizzare ulteriormente la propria formazione scegliendo 12 CFU fra una vasta e articolata rosa di insegnamenti opzionali. Alla fine del secondo anno, oltre allo stage curriculare, è previsto un innovativo Fieldwork attraverso il quale i diversi team di studenti, guidati da docenti e tutor universitari e aziendali, saranno chiamati a sviluppare un progetto reale (di marketing, comunicazione, vendita, ecc.) per importanti imprese partner dell’Università. Il Fieldwork, oltre a offrire un’ulteriore opportunità formativa “sul campo”, rappresenta anche un’occasione di incontro diretto con il mondo del lavoro e un modo attraverso cui le imprese possono conoscere i talenti da selezionare per i propri organici.
*dato a 1 anno dalla laurea (Rapporto Almalaurea 2025)
Il Corso di laurea magistrale in Marketing, consumi e comunicazione è un percorso di studi innovativo che si articola in tre differenti specializzazioni: l'area del Brand Management, il settore del Retail Management e il Digital Marketing Management.
Dopo aver frequentato un primo anno comune, potrai scegliere quale specializzazione seguire per costruire l'orizzonte professionale che più si addice alle tue inclinazioni e che più è in linea con le tue aspettative.
Clicca sui nomi delle tre specializzazioni per approfondire le rispettive aree tematiche.
Il Corso di laurea magistrale in Marketing, consumi e comunicazione si prefigge come obiettivo specifico la formazione di laureati con una conoscenza specializzata nella gestione degli strumenti di marketing e di comunicazione relativi alla fase di branding e di commercializzazione di beni e servizi nell'attuale contesto sociale, culturale ed economico, con particolare attenzione al mondo digitale e dei new media.
Il percorso formativo si focalizza sugli strumenti e i metodi di analisi che consentono alle imprese industriali, della distribuzione e dei servizi, di ottimizzare le leve di marketing e di comunicazione e il posizionamento dei loro prodotti nel mercato, nei punti di vendita e nel web. Tali conoscenze, approfondite con riferimento alle dinamiche nazionali e internazionali connesse al commercio e alla comunicazione, unitamente agli apparati giuridici di riferimento, permetteranno di acquisire strumenti specifici per una gestione altamente professionale del marketing e della comunicazione relativamente a tre aree strategiche, quella della creazione e gestione della marca, quella del suo posizionamento nelle reti di vendita, siano esse di proprietà e di terzi, e nel web e nei media digitali.
La formazione dello studente viene completata attraverso:
- un fieldwork professionalizzante della durata di circa sei settimane nel corso del quale gruppi di lavoro di ciascun indirizzo, coordinati dal responsabile dello stesso, da un tutor didattico e da un tutor aziendale, si confrontano con brief relativi a problematiche reali delle aziende partner del percorso formativo.
- uno stage di almeno tre mesi presso un'impresa nell'area professionale di riferimento e/o attraverso un'attività di ricerca coordinata presso un istituto di ricerca dell'Ateneo.
Facoltà | Comunicazione |
---|---|
Nome del corso | Marketing, consumi e comunicazione |
Nome del corso in inglese | Marketing, Consumption and Communication |
Tipologia corso di studio | Laurea magistrale |
Anno Accademico | 2025/2026 |
Ordinamento | D.M. 270/2004 |
Classe di laurea | LM-59 - Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità |
Tipo di accesso | Corso con numero di posti programmato con test selettivo di verifica delle conoscenze |
Lingua in cui si tiene il corso | Italiano |

Richiesta materiale informativo
Collegamenti
Altre Lauree Magistrali
Facoltà di Comunicazione
Facoltà di Interpretariato e traduzione
Facoltà di Arti, moda e turismo
- Contatti
- Segreteria Lauree Magistrali
Segreteria Lauree Magistrali
Segreteria Studenti
ammissioni.magistrali@iulm.it
Orari di apertura sportelli: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00